Il suo stemma rappresenta lo scorpione nero in campo giallo.
La contrada è coronata di nobiltà avendo vinto l’edizione trentennale della Contesa del Secchio, acquisendo così il predicato di Cavaliera: inoltre è rinforzata di alloro per la conquista del Decimo Secchio. La bandiera si fregia anche della caravella per la vittoria dell’edizione 1992, anno del centenario colombiano.
Prende il nome dalla Chiesa matrice, dedicata al Santo Patrono Elpidio. Eletta nel XIII secolo come Pieve, nel 1590 fu elevata a Collegiata: decorata del livello di Insigne, dal 1857 di Perinsigne.
Secondo la tradizione, il monaco cavaliere Elpidio si salvo’ dall’arresto dei persecutori romani dopo essere stato svegliato nel deserto da un pizzico di uno scorpione.
Vincitrice negli anni 1954 – 1969 – 1976 – 1979 – 1980 – 1981 – 1982 – 1985 – 1987 – 1989 – 1990 – 1992 – 2005 – 2012 – 2014 – 2017 – 2020
Priore: Renzo Silla
Presidente: Patrizia Lottini
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.