Contrada San Giovanni

 

Nel suo stemma campeggiano, in campo rosso, l’aquila di nero dell’Evangelista e la croce bianca di San Giovanni Battista. La contrada è coronata di nobiltà, avendo vinto l’edizione del venticinquennale della Contesa del Secchio.

Prende il nome dalla Chiesa del Monsatero Benedettino di San Giovanni, un tempo esistente all’imboccodell’attuale Via Cunicchio. Di quella dimora di monache, attiva fino al secolo scorso, esiste tutt’ora il complesso: della Chiesa si ammira ancora la facciata, realizzata nella prima metà del XIX secolo.

Vincitrice negli anni 1953 – 1956 – 1958 – 1964 – 1965 – 1973 – 1977 – 1978 – 1984 – 1986 – 1988 – 1994 – 1995 – 1999 – 2006 – 2007 – 2008 – 2010 – 2018

Priore: Romano Moretti

Presidente: Maide Bracciotti

Pubblicità