La Compagnia Arcieri Storici della Contesa del Secchio nasce ufficialmente nel 2015, quando si affilia alla FITAST (Federazione Italiana Tiro e Arco Storico Tradizionale). Dopo una fase embrionale di pochi soggetti militanti nella Nobile Contrada San Giovanni, fu deciso da parte dell’Ente Contesa di costituire il gruppo, in modo da permettere a tutti i cittadini elpidiensi di parteciparvi al di là dei colori di contrada.
L’affiliazione dalla FITAST chiude di fatto la partecipazione della Contesa del Secchio alle più importanti federazioni di categoria: infatti già dal 1985 in poi la Contesa è fondatrice, affiliata e parte integrante di CEFMH (Confederazione Europea Feste e Manifestazioni Storiche), socio fondatore della FIGS (Federazione Italiana Giochi Storici) e della AMRS (Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche), oltre a essere stata fondatrice della LIS (Lega Italiana Sbandieratori).
Nel 2015 fu organizzato il primo torneo “prova” fuori dalle tappe del campionato nazionale, mentre dal 2016 ha avuto vita la Freccia nel Secchio, evento che si tiene la seconda domenica di maggio, in affiancamento alle manifestazioni di apertura del cartellone ufficiale annuale.
La Compagnia Arcieri Storici una sezione del Gruppo Storico della Contesa del Secchio, pertanto è diretta da Raffaele Trobbiani, quale Direttore Generale dello stesso per le sezioni sbandieratori, musici e arcieri. La Compagnia Arcieri non usufruisce dell’appellativo “internazionale” perché non ha mai effettuato una trasferta estera nella compagine della Contesa del Secchio.
Coordinatore del Gruppo: Roberto Mecozzi
affiancato dal gruppo gestionale composto da:
– Marco Belletti
– Massimo Pierleoni
– Arianna Mecozzi
Gestione Costumi: Stefy Pesci
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.