La Contesa del Secchio va alla Sant’Elpidio!

E’ gialla l’edizione 2021 della rievocazione storica!

La Contrada Cavaliera Sant’Elpidio ha vinto la LXIX edizione della Contesa del Secchio imponendosi con 318 punti totali: a seguire la San Martino con 284 punti, la San Giovanni con 242 e la Santa Maria con 222.

Il Gioco del Pozzo è stato deciso solo all’ultima partita, quella che vedeva opposti i Gialli contro i Verdi, le uniche due contrade in grado di aggiudicarsi l’edizione 2021: sia i Rossi della San Giovanni, che gli Azzurri della Santa Maria non erano più in lizza per la vittoria.

Il corteo storico è stato ridotto dai soliti 900 figuaranti a soli 300, ma le limitazioni dovute alla pandemia non hanno invece limitato la risposta del pubblico, che è accorso numeroso sia ad assistere alla sfilata in centro storico, che ad assistere al Gioco del Pozzo munito di Green Pass.

«Sono molto soddisfatta di questa Contesa del Secchio, che, nonostante le difficoltà derivate dalle limitazioni dovute dalla pandemia, si è dimostrata una grande edizione e ha visto primeggiare meritatamente la Sant’Elpidio.» ha dichiarato il Presidente dell’Ente Contesa, Alessandra Gramigna.

«La San Martino ha lottato fino alla fine, dimostrandosi, come da pronostici, assai competitiva, mentre la San Giovanni ha messo in mostra che il percorso di rinnovamento iniziato da qualche anno sta andando bene. La Santa Maria, invece, ormai lontana dal primato da qualche anno, si è dovuta accontentare dell’ultimo posto. Tengo a ringraziare i referenti delle Contrade e Delegazioni per la collaborazione nell’organizzare questa edizione, che ha fatto registrare il sold-out al Mandozzi, e tutti gli elpidiensi, che hanno dimostrato il solito entusiasmo e passione per la Contesa: proprio sapendo questo abbiamo riservato loro la prelazione sui biglietti, perché questo evento appartiene alla città. Desidero poi rivolgermi alla parrocchia: in questi ultimi venti anni abbiamo costantemente sperato in una condivisione e partecipazione attiva alla solenne cerimonia d’investitura del Capitano del Popolo, ma nonostante il nostro costante impegno profuso per il rispetto dei ruoli, la speranza non si è purtroppo concretizzata, mentre abbiamo notato una crescente lontananza, che ci dispiace immensamente e che, sinceramente, ci ha anche stancati. La Contesa rappresenta la città e tutti i cittadini sono particolarmente legati ad essa: vediamo in altre citta con rievocazioni meno importanti della Contesa una condivisione corale con la parrocchia, mentre a Sant’Elpidio a Mare entriamo in Chiesa per la cerimonia del Capitano del Popolo a luci quasi spente e assistiamo da anni allo stravolgimento in corsa, nonostante la pianificazione annuale dell’evento, del cerimoniale da parte della parrocchia: dopo venti anni non è piu giustificabile. Voglio chiudere con un ringraziamento speciale al Sindaco Alessio Terrenzi: questa edizione è stata l’ultima con lui in carica e siamo felici di salutarlo con una splendida edizione della Contesa. Tengo a ringraziarlo per l’aiuto e la puntuale collaborazione in particolare per questi due ultimi anni che sono stati assai difficili, per i quali il suo supporto è stato determinante.»

La prossima edizione è la settantesima, quella che si spera sarà per la Contesa del Secchio una celebrazione non solo della più antica rievocazione storica delle Marche, ma anche di un ritorno a una vita senza limitazioni da Covid-19.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.