Si è conclusa più che positivamente e con grande affluenza da parte del pubblico la manifestazione che precede la Contesa del Secchio.
Non era affatto scontato, considerato i temporali di questo weekend, ma le quattro serate di Scorci di Città Medioevo e di Piccola Città Medioevo hanno registrato il sold out.
L’edizione di Città Medioevo 2021 è stata organizzata seguendo le dure logiche di questi tempi di pandemia: oltre all’obbligo di assistere ai vari spettacoli solamente seduti e distanziati in appositi spazi è stato anche stabilito all’interno delle mura del centro storico elpidiense un limite massimo di soli mille ingressi, scanditi da un turn over che ha permesso la partecipazione all’evento a tutti.
“La grande affluenza di pubblico ci ha regalato un enorme soddisfazione” ha commentato Alessandra Gramigna, Presidente dell’Ente Contesa del Secchio. “Il duro e meticoloso lavoro di noi organizzatori nell’allestire un evento di tale portata, rispettando alla stesso tempo le giuste e dovute norme anti covid, è stato ampiamente ripagato dal numerosissimo e disciplinato pubblico, che ha partecipato a questa particolare edizione minacciata costantemente dal maltempo. L’abbiamo detto a lungo in queste settimane: c’è tanta voglia di ricominciare e speriamo che la riuscita di Scorci di Città medioevo sia di buon auspicio per una prossima edizione dell’evento, stavolta senza restrizioni.”
Dopo Scorci di Città Medioevo non c’è modo di rilassarsi per l’Ente Contesa e le contrade storiche: la Contesa del Secchio è alle porte, con il suo carico di fascino e passione che avvolgerà ancora una volta Sant’Elpidio a Mare.
Il cartellone delle rievocazioni storiche dell’estate elpidiense sta entrando davvero nel vivo!