Lunedì 6 gennaio è andata in scena la XXXI edizione della manifestazione.
La Befana quest’anno ha portato dei doni particolari e piuttosto prestigiosi a Sant’Elpidio a Mare: infatti nella festività che conclude ufficialmente il periodo natalizio si sono accesi i riflettori sugli elpidiensi che si sono distinti nel corso dell’anno nei vari settori della vita cittadina (civile, sportiva, culturale e imprenditoriale).
Come di consueto il Teatro Cicconi ha ospitato l’evento, che a partire dalle 17:00 (eccezionalmente di pomeriggio) ha assegnato nella prima parte gli Attestati di Benemerenza in diversi settori: lavoro, studio, cultura, sport, sociale.
Ad aggiudicarsi gli attestati in ambito lavorativo sono stati la Bottega Iolanda, la RMB di Luigi Renzi & C. e Andrea Catalini, mentre per lo studio sono stati premiati la classe 5a A della Scuola Primaria Mazzoni e Francesco Marziali.
In ambito culturale è stato premiato lo scrittore Marco Romagnoli e in ambito sociale il vespa Club di Sant’Elpidio a Mare, che da anni favorisce e incoraggia l’aggregazione, oltre a promuovere la città.
Per lo sport hanno ricevuto gli attestati Carlo Macerata, Edoardo Niccià, Freely Sport, Riccardo Toci, Cristian Vallasciani, Riccardo Verdecchia e Alice Scalella.
Oltre agli attestati sono stati assegnati anche tre premi speciali: in ambito sportivo il premio intitolato a Don Aldo Baldassarri è stato attribuito a Edvige Della Valle, campionessa italiana nella categorira Calibro 22 dei 100 metri Standard Unlimited.
Il secondo premio speciale per l’imprenditoria, dedicato a Filippo Fratalocchi, è stato assegnato al Presidente e CEO di Elettronica SPA, l’ingegnere Enzo Benigni, vincitore nella scorsa primavera del premio Guido Carli.
Infine, per l’impegno e la passione in venti anni di Sant’Elpidio Jazz Festival, è stato riconosciuto ad Alessandro Andolfi il premio alla cultura intitolato a Luigi Cicconi.
Super ospite dell’evento è stato Piero massimo Macchini, che ha divertito il folto pubblico con la sua irresistibile simpatia e comicità.
A vincere l’ambito Premio Elpidiense dell’anno 2019 è stata la giovanissima Alessandra Orsili, cestita che si è distinta per aver raggiunto per ben due volte il tetto d’Europa con le rappresentative azzurre under 18 e under 20 dell’ Italbasket femminile.
Oltre all’Amministrazione Comunale sono state presenti altre personalità del mondo fermano, pronte ad assistere a una manifestazione che non è solo il riconoscimento dei “migliori”, ma è anche un’occasione per parlare della città, per condividere ciò che di buono è stato fatto nel corso dell’anno, gli accadimenti e quanto invece c’è ancora da fare anche in rapporto con il contesto nazionale.