Domenica 20 ottobre all’interno del centro storico elpidiense si terrà la finale del Campionato FITAST.La FITAST (Federazione Italiana Tiro e Arco Storico Tradizionale) porta la finale del torneo assoluto a squadre italiano: ad essa è affiliata la Compagnia Arcieri Storici della Contesa del Secchio, che si esibirà nella gara assieme alle altre compagnie partecipanti da tutto lo Stivale.
Il centro storico elpidiense farà ancora una volta da splendida cornice a un appuntamento FITAST: il programma prevede l’arrivo dei partecipanti alle 7:45 in Piazza Matteotti, mentre la gara si tierrà dalle 9:00 alle 14:00.
Dopo la pausa pranzo, alle 16:00 ci saranno le premiazioni delle prime tre squadre composte dai migliori sei punteggi di qualsiasi categoria per tipologia d’arco: Arco Tradizionale, Arco Storico, Arco Foggia Storica.
Verranno inoltre premiati anche i primi tre assoluti per ogni tipo di arco senza distinzioni di categoria. Anche tutti i Pueri e gli Juvenis presenti riceveranno un premio.
Come di consueto l’Ente Contesa ringrazia tutti coloro che si sono spesi nell’organizzazione dell’evento e in particolar modo la Compagnia Arcieri Storici della Contesa del Secchio, che ha lavorato alacremente alla preparazione dei vari bersagli (di cui una parte dipinti a mano) secondo il regolamento FITAST. Una delle novità introdotte per l’evento sarà il piazzamento di due piazzole di tiro presso il Parco Bartolucci.
Molta attenzione è stata prestata al controllo della corretta costruzione dell’itinerario, con un occhio particolare alle misure di sicurezza del torneo, per consentire al pubblico presente di seguire da vicino le performance degli arcieri nelle diverse piazzole di tiro in tutta tranquillità.
«Ringraziamo la FITAST per avere scelto Sant’Elpidio a Mare come sede della finale del Campionato italiano, nonostante fossero in lizza città con maggiori possibilità economiche e strutturali: questa scelta, oltre a inorgoglirci, rende merito alla struttura, all’organizzazione e alla passione della nostra Compagnia degli Arcieri e al loro impegno nella Freccia nel Secchio. – dichiara Alessandra Gramigna, Presidente dell’Ente Contesa – La numerosa partecipazione nelle precedenti edizioni della Freccia nel Secchio è di buon auspicio per la riuscita dell’evento, che ci permetterà di mettere ancora una volta in mostra i vicoli più suggestivi del centro storico di Sant’Elpidio a Mare.»