Con la gara dei musici e la Contesa per i ragazzi si è concluso il programma 2019 delle manifestazioni storiche.
Il weekend scorso è stato segnato da Vivida Vox e la Mini Contesa, eventi che hanno ancora una volta ribadito il notevole seguito che le manifestazioni storiche elpidiensi riscontrano tra il pubblico.
Vivida Vox si è tenuta venerdì 6 settembre in una bellissima serata con una grande partecipazione di pubblico.
L’ottava edizione del premio dedicato a Volfango Olivieri Pennesi ha visto prevalere nella sfida tra i musici della Contesa del Secchio il Marchesato di Santa Catarina, che si è imposto con 261,5 punti (251,5 più i 10 punti della Giuria popolare) sulla Sant’Elpidio (241,5), la Santa Maria (237), la San Martino (233,5) e la San Giovanni (185,5).

Vivida Vox 2019 ha espresso una gara molto equilibrata tra le contendenti: la Sant’Elpidio si è avvicinata al primato di Santa Catarina, venendo penalizzata solo dal basso punteggio ricevuto per la tecnica, ma riuscendo comunque a distanziare grazie a una notevole coreografia la Santa Maria.
La Contrada degli Azzurri ha staccato a propria volta di pochi punti la San Martino, con cui ha condiviso una buona pulizia di suono e una coreografia poco spettacolare, mentre la San Giovanni, seppur ultima, ha mostrato una crescita nella pulizia del suono e nella compostezza.

Durante la serata, come promesso a Bandiere nella Notte, si è svolto lo spettacolo che il Gruppo Storico Internazionale Sbandieratori e Musici della Contesa del Secchio ha portato a Dubai al cospetto dei Commissari Expo e delle puoi altre cariche degli Emirati Arabi: l’esibizione, premiata dai lunghi e continui applausi dei molti presenti, non si era potuta tenere nel weekend della Contesa del Secchio per alcune defezioni legate a problemi fisici e di salute tra gli sbandieratori.
Era più che dovuto concludere questa brillante stagione rendendo omaggio alla città e offrendo uno spettacolo suggestivo che, oltre alla novità delle luci violette su bandiere bianche, introduce l’accompagnamento dell’esibizione non con i tamburini, ma con la Cavalcata delle Valchirie di Wagner.
Domenica 8 settembre è stata la volta della Mini Contesa, che ha visto prevalere la Contrada San Martino (188 punti) sulla Magnifica Contrada Santa Maria (132 punti), sulla Nobile Contrada San Giovanni (130 punti) e sulla Contrada Cavaliera Sant’Elpidio (77 punti).
Era dal 1998 che la Contrada San Martino non vinceva la manifestazione: oltre al piatto in cristallo su cui incidere anno ed edizione della vittoria 2019 nella categoria Mini, si è aggiudicata anche il Premio Speciale per la ricorrenza della XXXV edizione della manifestazione.
La Super Mini, categoria giunta alla sua ottava edizione, da ulteriormente modo di formare i ragazzi e fidelizzarli ai colori di contrada, facendoli accedere senza interruzioni alla rosa della Prima Squadra.
A vincere l’edizione 2019 è la Nobile Contrada San Giovanni (242 punti), che si è imposta per la quinta volta consecutiva di fronte a un pubblico delle grandi occasioni sulla Contrada Cavaliera Sant’Elpidio (224 punti), sulla Magnifica Contrada Santa Maria (212 punti) e sulla Contrada San Martino (85 punti).
Va sottolineata l’ormai lunga tradizione della Mini Contesa, che da oltre trent’anni permette ai più giovani di cimentarsi a “Lu Jocu de lu Pozzu” e di avvicinarsi alla Contesa del Secchio, assicurando una continuità generazionale alla più antica Rievocazione Storica delle Marche: molte delle altre manifestazioni storiche arrivanno al medesimo numero o quasi con il loro evento principale, segno di quanto sia importante il traguardo raggiunto dal Gioco del Pozzo per i più giovani.
L’impegno dell’Ente Contesa nell’organizzare eventi e l’attaccamento alle tradizioni da tramandare di generazione in generazione è sfociato nel 2012 con un progetto ad hoc denominato “Il Futuro della MEMORIA di generazione in generazione”, che abbraccia molte attività oltre la Mini Contesa mirate al passaggio generazionale delle attività della Contesa.
La sfilata che ha preceduto la Mini Contesa ha visto aumentare considerevolmente il numero dei ragazzi presenti: questo certifica la bontà della scelta di rimandare la loro partecipazione all’ evento Mini e Super Mini, dedicando loro uno spazio e un tempo appositi e diversi dal corteo della Contesa del Secchio.
Presente alla Mini Contesa anche il Sindaco Terrenzi, che ha voluto salutare il pubblico prima delle premiazioni e ringraziare tutti per la collaborazione: in particolar modo il Primo Cittadino elpidiense ha voluto esprimere la propria gratitudine all’Ente Contesa per la speciale attività promozionale effettuata all’estero di concerto con l’Amministrazione comunale.