La San Martino vince una Contesa del Secchio spettacolare e sold out

Il cielo sopra Sant’Elpidio a Mare si è tinto di  verde: la  San Martino si è aggiudicata infatti la 67ª Contesa del Secchio.

Quella dell’11 Agosto è stata un’altra di quelle giornate senza fine e piene di colori e sensazioni, scandita ancora una volta da tante, tantissime presenze.

Partita con il corteo dei figuranti in costumi storici nel primo pomeriggio e terminata con i festeggiamenti nelle locande della contrade la sera, dopo il consueto e appassionante Gioco del Pozzo, la LXVII Contesa del Secchio ha riempito ancora una volta le strade e i volti di Sant’Elpidio a Mare.

La limpida giornata di sole di domenica ha favorito la presenza di migliaia di persone e reso ancora più invitatante per i molti turisti la visione dello spettacolo della Contesa del Secchio 2019, come sempre curato nei minimi dettagli.

Lo splendido corteo composto dalle Municipalità, dal Gruppo Storico Internazionale Sbandieratori e Musici, dalla Dama della Contesa e il suo gruppo di Nobili, dalle quattro Contrade Storiche e dalle Delegazioni Foranee ha presentato ancora una volta al pubblico gli sfarzosi abiti ricostruiti nei minimi particolari, sfilando fino al campo di gioco Mandozzi, dove in seguito al Giuramento dei Capitani è andato in scena l’attesissimo “Jocu de lu Pozzu”.

Elpidiense “Doc”, da anni sotto il management della THE MAC LIVE, Claudia Filipponi è diventata testimonial di un grande marchio internazionale quale Alviero Martini, ALV Andare Lontano Viaggiando e volto per i grandi brand come KIARA Gioielli, Sergio Rossi, Pollini, Kiko Milano.

Ha partecipato agli Oscar della Moda alla Scala di Milano, al David di Donatello, ha realizzato spot pubblicitari per la rivista nazionale Donna Moderna, ha partecipato al programma TV con Costantino della Gherardesca Tanto Vale, ha partecipato nel ruolo di giornalista al film “Sotto il segno della Vittoria”, uscito nelle sale cinematografiche nel marzo 2018.

La  Contrada San Martino si è imposta con 301 punti, staccando la Sant’Elpidio (292 punti), la Santa Maria (285 punti) e la San Giovanni (206 punti), aggiudicandosi per la 18ª volta l’ambito Secchio Ramato.

«Sono felice di annotare un’altra grande Contesa del Secchio: la San Martino ha meritatamente conquistato questa edizione.» ha dichiarato il Presidente dell’Ente Contesa Alessandra Gramigna. «La San Giovanni non è riuscita a bissare la vittoria dello scorso anno, situazione prevedibile dopo il rinnovo quasi totale della squadra con giovani e promettenti leve del Gioco del Pozzo: data la storia di questa contrada sono sicura che presto si dimostrerà di nuovo competitiva. La Sant’Elpidio ha pagato qualche errore di troppo e si è piazzata al secondo posto per soli nove punti, dimostradosi all’altezza delle aspettative che la vedevano come favorita. La Santa Maria, come avevo già pronosticato lo scorso anno, è diventata ulteriormente competitiva e ha sfiorato anch’essa una vittoria che manca ai suoi colori da quindici anni, lasciando l’amaro in bocca ai  suoi contradaioli. Mi ritengo molto soddisfatta del lavoro svolto con la Commissione Speciale della Contesa: siamo riusciti a raggiungere obiettivi ritenuti non alla portata immediata e per questo ringrazio i referenti delle Contrade e Delegazioni per la collaborazione e la determinazione con cui hanno condiviso e svolto le scelte fatte, che sono risultate determinanti per la cura del corteo. Anche quest’anno abbiamo introdotto all’interno del Corteggio Storico abiti ispirati a dipinti di fama internazionale, andando volutamente oltre l’orizzonte territoriale fermano, ottenendo un risultato notevole: per la ricerca storiografica e l’impegno profusi, non posso che ringraziare Mariangela Bramucci, Michela Trobbiani e Ines Gramigna. Il mio ringraziamento personale va anche al vice sindaco Mirco Romanelli, che ha impersonato il ruolo di Podestà con serietà e a Paolo Maurizi e Roberto Gallucci per aver rivestito il ruolo di Maggiorenti: certamente mi sarei aspettata una maggiore partecipazione dei consiglieri comunali sia di maggioranza che di minoranza, dato che la Contesa è riconosciuta come identità della città nello Statuto Comunale. Unico neo organizzativo è la necessità di intervenire sull’obosoleta struttura del Mandozzi, inadeguata ad accogliere un pubblico delle grandi occasioni come quello della Contesa, che anche quest’anno ha battuto ogni record di presenze e realizzato il sold out al campo. Sono già diversi anni che chiediamo al Comune di effettuare investimenti sulla struttura, che ormai non possono essere più rinviati se si vuole davvero che la manifestazione cresca ancora e continui a incrementare un indotto economico diretto e indiretto aSant’Elpidio a Mare e alle zone limitrofe. Questa edizione della Contesa del Secchio va in bacheca con la cosapevolezza di essere ancora una volta sulla buona strada per migliorare e rendere sempre più attraente la più antica Rievocazione Storica delle Marche: posso vantare un’instancabile Consiglio di Presidenza e ottimi collaboratori, sempre pronti a mettersi in gioco e questo mi fa guardare con assoluta fiducia al futuro della Contesa del Secchio, perché con l’unione di tutte le sue componenti questa manifestazione unica nel suo genere non potrà che crescere ancora e rendere sempre orgogliosi tutti i cittadini di Sant’Elpidio a Mare.»

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.