Le attrazioni a Citta’ Medioevo 2019 delle Delegazioni Foranee

Come consuetudine le Delegazioni Foranee Castel di Castro, Santa Croce, Porto e Marchesato di Santa Catarina saranno presenti a Città Medioevo.

Le quattro delegazioni saranno distribuite in diverse posizioni all’interno del centro storico di Sant’Elpidio a Mare.

All’ingresso principale della città un ricco allestimento del corpo di guardia ideato dalla Delegazione di Castel di Castro darà il benvenuto ai visitatori e si esiberà nell’arte della scherma storica.

La Delegazione Foranea Porto, che rappresenta l’antico porto della città conosciuto oggi come Porto Sant’Elpidio, metterà in scena sotto la Torre Gerosolimitanala tradizionale scena della Lite delle comari, antefatto che dà il via nel 1401 alla Contesa del Secchio.

La Delegazione Foranea di Santa Croce sarà posizionata in zona San Martino e, oltre alle scene dedicate alle carceri e alle torture, proporrà la leggendaria storia di Lotario e Imelda, il cui tragico amore fu causa della creazione dell’ Abbazia di Santa Croce.

Lotario e Imelda

La storia vuole che, dopo la morte della sua amata, Lotario si sia profuso nella costruzione della basilica, consacrata il 14 settembre dell’anno 887 alla presenza dell’Imperatore Carlo III il Grosso e del Vescovo di Fermo Theodosio.

Il cavaliere di Ascoli Lotario, ama Imelda, figlia del feudatario locale Eufemio, che  contrasta il loro amore e fa rinchiudere la figlia in convento per impedirle di incontrarsi col suo innamorato.

Imelda si lascia morire di dolore e Lotario, per vendicare l’amata, uccide Eufemio in duello, ma, tormentato dal rimorso, il cavaliere decide di diventare eremita e muore in odore di santità.

Il Marchesato di Santa Catarina sarà rappresentato dai suoi Musici, che, oltre ad aprire Città Medioevo alle 21:30 con il corteo trionfale, si esibiranno in Piazza Matteotti attorno alle 22:30 con uno spettacolo di fuoco e musica con bacchette infuocate.

Anche le Delegazioni Foranee di Castel di Castro, di Porto, del Marchesato di Santa Catarina e di Santa Croce sono pronte per dare vita allo spettacolo unico di Città Medioevo: dal 25 al 28 luglio quattro serate nell’incantevole centro storico di Sant’Elpidio a Mare, che non potete assolutamente perdervi!

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.