L’undici maggio si è svolta la Festa di Contrada della Sant’Elpidio.
La Contrada Cavaliera Sant’Elpidio era l’unica delle quattro contrade storiche a non poter godere di una “propria” festa, poiché il fatto di prendere il nome dal Santo Patrono della città la costringeva a dover condividere con tutta Sant’Elpidio a Mare le celebrazioni del Santo Protettore.
Per ovviare a questo e si è voluto riprendere e mettere in atto una parte della storia medioevale della città, che fino al 1580 (come ritroviamo da citazione del 1692 del Medaglia) festeggiava il proprio patrono l’otto maggio, data ritenuta della sua nascita.
Dopo il 1580, al fine di uniformarsi alla tradizione del “leggendario di Narco” conservato nell’analisi di S.Anatolia di Narco, la città riconobbe il culto di Sant’Elpidio il 2 settembre.
Per queste motivazioni storiche la Contrada Cavaliera Sant’Elpidio dall’AD 2019 recupera la data di riferimento temporale del culto di Sant’Elpidio e festeggia quindi il S.Patrono l’ 8 maggio.
E’ semplicemente la storia che ritorna!