Citta’ Medioevo 2018, un’edizione speciale

Città Medioevo 2018 è stata un’edizione straordinaria, premiata da un enorme riscontro di pubblico, corso a riempire le strade, i vicoli e le taverne del Centro storico di Sant’Elpidio a Mare per vivere le affascinanti atmosfere medievali.

Le quattro serate della manifestazione storica hanno offerto anche quest’anno molte occasioni per tuffarsi nel passato e assaporare momenti all’insegna della cultura, dell’arte, dell’intrattenimento e dei sapori.

Il tema storico del Decameron è risultato particolarmente gradito al pubblico, che si è appassionato e fatto coinvolgere dagli spettacoli offerti dalle varie compagnie teatrali lungo i suggestivi vicoli del borgo cittadino.

Gli adattamenti alle novelle del capolavoro del Boccaccio sono stati offerti dall’Associazione culturale Progetto CreAzione, dagli Amici del Teatro Fermano e dalla Compagnia di teatro medievale Lupo Innocente.

Oltre agli spettacoli teatrali, l’intrattenimento è stato garantito dal Teatro di strada di Acqualta, dalla Combriccola dei Lillipuziani, da Lagru, da Militia Bartholomei, dalla Compagnia VisionAria Danza Aerea, dal Teatrino Pellidò e da Strix falcon.

Molto apprezzate sono state le esibizioni offerte dagli Arcieri storici, Sbandieratori e Musici della Contesa del Secchio, che da sempre arricchiscono gli eventi del cartellone delle manifestazioni storiche elpidiensi.

L’edizione di Città Medioevo 2018 è stata premiata da un’affluenza di pubblico mai così numeroso, che ha ricompensato tutto il lavoro svolto per l’organizzazione della manifestazione e ci ha riempito d’orgoglio. – dichiara il Presidente dell’Ente Contesa Alessandra Gramigna – Proprio a questo proposito, desidero ringraziare tutti i volontari, l’Ente Contesa, le Contrade Storiche, le Delegazioni Foranee e l’Amministrazione e gli Uffici comunali per l’impegno profuso nel rinnovare e far crescere all’interno della tradizione la grande avventura di Città Medioevo.”

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ora che la XXVI Città Medioevo si è conclusa, l’obiettivo si sposta ai prossimi appuntamenti ormai alle porte: Bandiere nella Notte, l’Investitura del Capitano del Popolo e la nuova edizione della Contesa del Secchio, attesi rispettivamente per venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 agosto.

 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.