La Mini Contesa straordinaria SEM APP

Il futuro della memoria di generazione in generazione“ nel segno dei bambini.

L’immagine di copertina parla da sola: i bambini delle Scuole Primarie che tifano per i loro compagni delle Medie durante la Mini Contesa straordinaria per la presentazione di SEM APP. La tenerezza della foto è esplicativa di quanto possa essere bello ed emozionante assistere al tifo dei bambini e dimostra anche che lo scopo de “Il futuro della memoria di generazione in generazione“ sia raggiungibile.

mini contesa straordinaria sem app

L’Ente Contesa, che ha co-organizzato l’evento SEM APP, vuole ringraziare  gli insegnanti che si sono spesi  in questi mesi: la maestra Antonella Mecozzi per il lavoro svolto  nel nuovo ciclo scolastico 2017/2018 con la Classe 1ª B, i cui gli alunni hanno partecipato a una caccia al tesoro didattica sui monumenti del Centro storico e sulla Contesa del Secchio; le professoresse Maria Cristina Tofoni, Arduina Rossi e tutto l’ISC di Sant’Elpidio a Mare per quanto realizzato con gli studenti delle medie, con cui è stato proseguito con successo il progetto SEM APP, partito nel 2016 con la giornata FAI Marathon.

L’Ente Contesa  è felice della riuscita di un progetto come Il futuro della memoria di generazione in generazione, nato per veicolare la storia e le tradizioni di Sant’Elpidio a Mare e della stessa Contesa del Secchio alle nuove generazioni. L’impegno con gli istituti scolastici è da tempo vissuto con grande responsabilità dalla Contesa del Secchio, che desidera trasmettere i valori migliori dello sport, quale momento di crescita, rispetto e confronto con gli altri, perché il futuro appartiene a questi giovani ed è bello vederli tifare assieme alle loro famiglie in una giornata di sole a Sant’Elpidio a Mare, la città della Contesa (e dei bambini).

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.