La Cerimonia di Saluto dell’Abate di Santa Croce

L’evento si terra’ domenica 6 maggio presso la Basilica Imperiale di Santa Croce di Bivio Cascinare.

 

Si celebra domenica 6 maggio la Cerimonia di saluto dell’Abate di Santa Croce, appuntamento del cartellone generale 2018 delle manifestazioni storiche della Contesa del Secchio.

salutoabatesantacroce

L’evento si terrà a partire dalle 16:00 presso la Basilica Imperiale di Santa Croce al Chienti, presso Bivio Cascinare, dove sfilerà il corteo formato dalle Contrade Storiche e dalle Delegazioni Foranee della Contesa del Secchio prima della S. Messa, a cui seguirà il saluto all’Abate e un buffet di dolci offerto dalla Delegazione Santa Croce.

La cerimonia della Festa di Santa Croce (Invetio Sanctae Crucis) fu introdotta in occidente con la data 3 maggio, per commemorare la restituzione nel 628 della Croce di Cristo, trafugata dai Persiani a Gerusalemme, all’Imperatore bizantino Eraclio. In oriente era già presente da tempo una simile ricorrenza con il nome di Esaltazione della Santa Croce, che si celebrava il 14 settembre, data poi utilizzata anche nel nostro calendario liturgico, mentre per il popolo e nei proverbi è rimasto il 3 maggio come “giorno di Santa Croce”.

«L’evento, promosso dalla Delegazione Foranea Santa Croce, nasce per coinvolgere i cittadini elpidiensi e in particolare i residenti di Bivio Cascinare e Casette d’Ete in una vera e propria festa in onore di Santa Croce» ha commentato Alessandra Gramigna, Presidente dell’Ente Contesa. «Abbiamo come obiettivo quello di organizzare a medio termine “La Festa di Santa Croce“, che conterrà al suo interno anche la cerimonia di saluto all’Abate, divenendo così un appuntamento in continua crescita e di forte richiamo

 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.